Vai al contenuto

Dott.ssa Corinne Copat

Psicologa Psicoterapeuta Clinica Pergine Valsugana

  • HOME
  • PROFILO PROFESSIONALE
  • APPROCCIO PSICOLOGICO
  • AMBITI D’INTERVENTO
  • SEDE
  • CONTATTO
  • BLOG

separazioni

Breve introduzione alla consulenza psicologica

28 febbraio 20166 aprile 2017 ~ corinnecopat ~ Lascia un commento

Breve introduzione alla consulenza psicologica, uno strumento per superare il disagio psicologico e migliorare le capacità di comprendere se stessi e gli altri

10653752_758442180861308_4967055081678844451_n

 

Cos’è la consulenza psicologica

La CONSULENZA PSICOLOGICA è un modo per chiedere aiuto in momenti di difficoltà personale.

Il disagio psico emotivo può avere forme ed entità diverse, traducendosi in periodi momentanei di malessere o in situazioni più complesse e durature. Quando un disturbo o un problema interferisce con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana – nelle relazioni, in famiglia, sul lavoro o negli studi – la persona in difficoltà può rivolgersi a uno Psicologo professionista.

La consulenza psicologica può essere mirata alla definizione e soluzione di problemi specifici, alla presa di decisioni, ad affrontare momenti di crisi.

 

I problemi più frequenti

Le situazioni problematiche più comuni che spingono una persona a richiedere una consulenza psicologica sono:

  • stati di ansia
  • difficoltà relazionali e interpersonali
  • difficoltà nella comunicazione delle proprie idee ed emozioni
  • momenti critici come gravidanza, malattie, pensionamento, lutto
  • crisi o separazione di coppia
  • difficoltà di comunicazione e relazione con i figli.

A chi si rivolge la consulenza psicologica

Gli studi di psicologia offrono servizi di:

  • consulenza individuale
  • consulenza di coppia
  • consulenza familiare
  • consulenza di gruppo o di contesto (si creano dei gruppi sulla base di un problema o di una condizione comune: ludopatia, del tabagismo e altre dipendenze, comunicazione interpersonale, orientamento scolastico e lavorativo).

 

Le fasi della consulenza psicologica

Nelle prime fasi della consulenza psicologica è importante che il paziente si faccia alcune domande:

  • Perché ho bisogno dello psicologo?
  • Quanto sono motivato al cambiamento?
  • Quali sono i miei obiettivi?

 

Motivazione e consapevolezza, infatti, sono essenziali per la buona riuscita del percorso terapeutico. La consulenza ha inizio con alcuni colloqui preliminari, che servono allo psicologo per valutare le difficoltà del paziente, così come le sue risorse interiori. Una volta descritti i sintomi del disagio e ricostruita la storia personale dell’individuo, terapeuta e paziente definiscono insieme degli obiettivi concreti e, per quanto possibile, cercano i definire i limiti di tempo entro cui raggiungerli.

images

 

 


L’autrice: Dr.ssa Copat Corinne

La Dr.ssa Copat è Psicologa. Esercita la libera professione presso lo Studio di Psicologia di Pergine Valsugana. E’ laureata in Psicologia presso l’Università di Padova ed è specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica.

Pubblicità

Articoli recenti

  • Nascere prima…. 17 novembre – Giornata mondiale del prematuro
  • Seconda ondata…..
  • Cosa aspettarmi da una psicoterapia?
  • Un albo illustrato per tutti
  • L’attacco di panico

Categorie

  • adolescenti
  • ansia
  • arteterapia
  • attacchi di panico
  • autostima
  • bambini
  • benessere psichico
  • biblioterapia
  • consulenza psicologica
  • coppia
  • coronavirus
  • crescita personale
  • Depressione
  • difficoltà relazionali
  • Disturbi dell'umore
  • donne
  • elaborazione del lutto
  • emozioni
  • empatia
  • famiglia
  • genitorialità
  • lavoro
  • lettura
  • libroterapia
  • lutto
  • malessere
  • menopausa
  • paternità
  • paura
  • percorsi
  • percorso
  • Pergine
  • psicologia
  • Psicologo
  • Psicoterapeuta
  • relazioni
  • resilienza
  • rispecchiamento
  • salute femminile
  • Senza categoria
  • separazioni
  • somatizzazione
  • sostegno

Studio di Psicologia e Psicoterapia Pergine Valsugana

38057 Piazza Giuseppe Garibaldi, 13 Pergine Valsugana
347 3479888
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • HOME
  • PROFILO PROFESSIONALE
  • APPROCCIO PSICOLOGICO
  • AMBITI D’INTERVENTO
  • SEDE
  • CONTATTO
  • BLOG
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Dott.ssa Corinne Copat
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Dott.ssa Corinne Copat
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...