BLOG

Nascere prima…. 17 novembre – Giornata mondiale del prematuro

Nascere prematuri…. Sono circa il 7% del totale di bambini nati in Italia quelli prematuri, ovvero nati prima della 37esima settimana di gravidanza. Sono bambini fragili, bisognosi di cure, ma allo stesso tempo dei grandi guerrieri. La nascita prematura arriva in anticipo, in maniera inattesa, spesso in condizioni di sofferenza fisica per il neonato. Questo…

Seconda ondata…..

Questa seconda ondata del virus è diversa dalla prima.Come scrive Recalcati, si tratta del trauma della recidiva. Speravamo di essere guariti, abbiamo trascorso un’estate più o meno in libertà, ritenevamo che il virus avesse esaurito la sua carica di violenza e ci ritroviamo in mezzo di nuovo ad una forte epidemia. Siamo così obbligati a…

Cosa aspettarmi da una psicoterapia?

Non conta tanto ciò che l’uomo è, ma piuttosto quello che osa fare di se stesso. Per fare il balzo, l’uomo deve fare qualcosa di più che scoprire se stesso: deve rischiare una buona quota di confusione. George Kelly,  The Language of Hypothesis Spesso chi vive un senso di malessere o un problema psicologico pensa che la…

Un albo illustrato per tutti

Gli albi illustrati, o picture book secondo la dicitura anglosassone, rappresentano una preziosa risorsa utilizzata nel campo educativo rivolta ai bambini. Negli ultimi anni, la produzione editoriale di albi illustrati (italiani ma anche stranieri) si è ampliata con nuove e originali proposte che sembrano incontrare l’interesse di lettori “più grandi”, arrivando a conquistare la fascia…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Informazioni su di me

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta, lavoro a Pergine Valsugana, in Trentino.

Questo blog è dedicato alla mia attività professionale e lo uso per condividere con le persone informazioni e temi legati al mio lavoro.

Abbonati al mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...