La dott.ssa Corinne Copat, psicologa a Pergine Valsugana, è specialista in Psicologia Psicodinamica.
Questo approccio si fonda su teoria e prassi Psicoanalitica Freudiana e si arricchisce dei contributi più moderni della tradizione psicoanalitica stessa, quali la Teoria della Mente, le teorie dell’Attaccamento e dell’Intersoggettività.
Si propone di offrire uno spazio personale, relazionale e di crescita in cui, attraverso l’ascolto autentico e non giudicante, viene a costruirsi nel tempo – tra paziente e terapeuta – una particolare relazione che favorirà il processo di conoscenza e accompagnerà ad un cambiamento consapevole dei processi psicologici dai quali dipendono il malessere e la sofferenza psichica e relazionale.
La persona viene accompagnata a ricercare dentro di sé nuove condizioni per ritrovare il proprio benessere emotivo con se stessa e con gli altri, affrontando in maniera più adeguata disagi e problemi derivanti dalla sua difficoltà nell’armonizzare bisogni, affetti, desideri del mondo interno e adattamento al mondo esterno.
Gli obiettivi di questo approccio riguardano principalmente:
-
La conoscenza di sé
-
Il miglioramento delle relazioni interpersonali
-
La riflessione sulle proprie esperienze creando nuovi significati a ciò che la persona sta vivendo in quel momento.
Un aspetto fondamentale di questo approccio è il dare risalto a quanto è proprio, tipico e distintivo di ogni singolo individuo. Pertanto le varie tecniche psicologiche vengono adattate alle singole caratteristiche individuali.
I programmi terapeutici individuali non sono basati solo sui sintomi ma anche sui tratti di personalità e le risorse di ogni persona.
Vi è inoltre una collaborazione con diverse specializzazioni mediche per garantire una presa in carico integrata. Nel caso di adolescenti è previsto il coinvolgimento e la collaborazione con la realtà sociale nella quale il giovane è inserito: famiglia, scuola, medicina di base.
È possibile prendere appuntamento telefonando al seguente numero: 347 – 3479888,
tramite mail: corinne.copat@gmail.com
o attraverso il modulo di contatto: